- ITALIA|3 Giorni Tour
Un fine settimana tra i colori intensi e i profumi avvolgenti della lavanda, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Una terra autentica, dove il tempo sembra scorrere più lentamente, tra colline dolci, vallate luminose e antichi borghi sospesi nel silenzio. Qui la natura si esprime con semplicità e bellezza, tra filari di vite e campi profumati. L’inizio dell’estate regala al paesaggio un tocco di magia: la lavanda colora le colline di toni violacei e il suo profumo si diffonde leggero nell’aria. Castelli e torri vegliano dall’alto su paesi che conservano l’anima di un tempo lontano.
Quota su richiesta (Contattaci)
Giorno 1
Borgo Priolo e i silenzi medievali. Nel primo pomeriggio ci dirigiamo verso uno dei borghi più affascinanti d’Italia. Le case arroccate sul pendio, il profilo medievale intatto, la chiesa e il palazzo che dominano dall’alto: ogni angolo racconta una storia. Le abitazioni restaurate con cura, il silenzio e la vista sulle colline regalano una sensazione autentica di pace. Al rientro, attraversiamo colline di vigneti e boschi, immersi nella quiete del paesaggio.
Giorno 2
I profumi della lavanda e il fascino dell’antico monastero. Dopo colazione, ci attende un’esperienza sensoriale unica. In questa parte di Lombardia, tra giugno e luglio, la lavanda dipinge le colline di viola e le riempie di profumo. Visitiamo un’Azienda Agricola ospitata all’interno di un antico monastero benedettino, dove incontriamo i titolari che, con passione e dedizione, portano avanti la coltivazione della lavanda e ne trasformano i fiori in oli essenziali e altri prodotti naturali. I racconti, i gesti, la bellezza dei campi: tutto parla d’amore per la terra.
Dopo pranzo, ci addentriamo in un bosco di roverella e castagni per raggiungere un luogo immerso nella natura e nella spiritualità. Al rientro, ci attende un aperitivo con degustazione di vini locali, seguito dalla cena.
Giorno 3
Volpedo e il tempo sospeso dell’arte. Dopo colazione, lasciamo la struttura e raggiungiamo Volpedo, paese natale del pittore Giuseppe Pellizza da Volpedo, autore de “Il Quarto Stato”. Passeggiamo nel centro storico fino a Piazza del Quarto Stato, che richiama l’atmosfera del celebre dipinto: “Siamo in un paese di campagna, sono circa le dieci e mezzo del mattino di una giornata d’estate…”.
Un ultimo momento di bellezza e riflessione prima di salutare questa terra con un bagaglio pieno di emozioni, colori e profumi che resteranno impressi nella memoria.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al climae e alle festività.
Referente locale
Possibilità di accompagnatore in lingua italiana, inglese e portoghese.
Livello di difficoltà
Il viaggio e le escursioni previste dal programma non presentano difficoltà particolari, è particolarmente indicato per le famiglie ed è accessibile ai viaggiatori di tutte le età in buono stato di salute.
Nota: La presenza di alcune barriere architettoniche può ostacolare la partecipazione di persone con difficoltà motorie.
Quando
Il presente programma è valido nel periodo della fioritura lavanda da metà giugno a fine luglio a secondo degli anni .
16 Posti disponibili
Viaggio a Torino alla scoperta di una città dove il bello e l’affascinante sono di casa. Il tour offre l’opportunità di conoscere da vicino i luoghi più rinomati e gli aspetti meno noti della città. La visita sarà arricchita dal panorama mozzafiato sulla città e l’arco alpino dalla collina di Superga, con la bellissima Basilica e dall’esplorazione della culla italiana dello stile Liberty. In una Torino sospesa tra tradizione e innovazione che sa accogliere con i suoi tratti garbati e gentili, ci sarà l’occasione di conoscere anche la storia del cioccolato, a cui la città è tradizionalmente legata, e la rinomata enogastronomia.
Quota su richiesta (Contattaci)
Visualizza altro1 Posti disponibili
Comore & Tanzania: 11 giorni tra oceano e savana
Un viaggio emozionante tra le isole vulcaniche delle Comore e i grandi parchi della Tanzania, dove natura, cultura e avventura si incontrano in un itinerario autentico e suggestivo.
Si parte da Grande Comore, con le sue spiagge tranquille, la medina di Moroni e un soggiorno rilassante al Camar Lodge. Si prosegue verso Mohéli, riserva della biosfera UNESCO, tra tartarughe marine, isole disabitate e acque cristalline. Da qui, si vola in Tanzania per vivere l’esperienza unica del safari africano: il Lago Manyara, con fenicotteri, elefanti e sorgenti termali; la straordinaria caldera del Ngorongoro, patrimonio dell’umanità popolato da rinoceronti, leoni e zebre; infine, l’infinita savana del Serengeti, dove assistere alla leggendaria migrazione di milioni di animali.
Un’avventura tra due mondi naturali spettacolari, perfetta per viaggiatori curiosi e amanti della natura.
11 giorni / 10 notti – Partenze di gruppo a date fisse (min. 2 – max. 6 partecipanti)
Contattaci per disponibilità e dettagli.
Quota partire da € 4.150 Voli esclusi
supplemento singola € 1.110
Contattaci per maggiorni informazioni
Visualizza altro99 Posti disponibili
Scoprire la Puglia: tra arte, storia e mare cristallino
La Puglia è una terra unica, nel cuore del Mediterraneo, dove arte, storia e natura si incontrano. Bagnata dal Mar Ionio e dall’Adriatico, vanta spiagge dorate, scogliere spettacolari e acque limpide. Crocevia di civiltà antiche – Greci, Romani, Bizantini, Normanni e Angioini – custodisce tesori storici e culturali: menhir, chiese rupestri, castelli, cattedrali barocche e romaniche, borghi storici, masserie e città d’arte. Una destinazione perfetta per vivere esperienze autentiche tra bellezza, tradizione e ospitalità.
Visualizza altro