- ITALIA|3 Giorni Tour
Comore & Tanzania: 11 giorni tra oceano e savana
Un viaggio emozionante tra le isole vulcaniche delle Comore e i grandi parchi della Tanzania, dove natura, cultura e avventura si incontrano in un itinerario autentico e suggestivo.
Si parte da Grande Comore, con le sue spiagge tranquille, la medina di Moroni e un soggiorno rilassante al Camar Lodge. Si prosegue verso Mohéli, riserva della biosfera UNESCO, tra tartarughe marine, isole disabitate e acque cristalline. Da qui, si vola in Tanzania per vivere l’esperienza unica del safari africano: il Lago Manyara, con fenicotteri, elefanti e sorgenti termali; la straordinaria caldera del Ngorongoro, patrimonio dell’umanità popolato da rinoceronti, leoni e zebre; infine, l’infinita savana del Serengeti, dove assistere alla leggendaria migrazione di milioni di animali.
Un’avventura tra due mondi naturali spettacolari, perfetta per viaggiatori curiosi e amanti della natura.
11 giorni / 10 notti – Partenze di gruppo a date fisse (min. 2 – max. 6 partecipanti)
Contattaci per disponibilità e dettagli.
Quota partire da € 4.150 Voli esclusi
supplemento singola € 1.110
Contattaci per maggiorni informazioni
Giorno 1
Moroni (-/-/D)
Arrivo all’aeroporto di Moroni, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Incontro con la guida e l’autista e trasferimento verso l’hotel. Tempo a disposizione, cena e pernottamento.
Giorno 2
Moroni – Moheli (B/-/D)
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto per prendere il volo per Moheli, l'isola della biosfera dell'UNESCO, alla scoperta di lemuri, barriere coralline, balene, mante, tartarughe marine e isole deserte. All'arrivo all'aeroporto di Badar-er-Salam, incontro con la guida e trasferimento al resort. Sistemazione e resto della giornata a disposizione per relax o attività facoltative. Cena e pernottamento.
Giorno 3
Moheli (B/L/D)
Giornate dedicate ad escursioni in barca per scoprire le bellezze dell’isola. Dopo la prima colazione, partenza in barca per visitare il parco marino e le altre isolette deserte intorno a Moheli, facendo snorkeling tra l’incredibile vita acquatica. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per il relax. Pensione completa in hotel.
Giorno 4
Moheli – Moroni (B/L/D)
Dopo una prima colazione, partenza con il volo per Moroni. All'arrivo all'aeroporto internazionale Prince Said Ibrahim, incontro con la guida e l'autista. Partenza verso nord alla scoperta delle caratteristiche geografiche create dopo molti anni di azione vulcanica. Sono una delle destinazioni più intriganti della Grande Comores, con scenari incredibili che si combinano con i miti locali sulla loro sorprendente storia. Una combinazione di quattro affascinanti siti sulla costa settentrionale della Grande Comore, immersi in un paesaggio spettacolare. Essi comprendono: Dos du dragon, Lac sale, Moschea Miracolosa e Trou du Prophet. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5
Moroni – Arusha (B/-/D)
Dopo la colazione, partenza per un breve tour a piedi della vecchia città di pietra di Moroni, dove si respira un'atmosfera araba mentre si percorrono gli antichi vicoli, tra caffè locali e laboratori di gioielli artigianali nascosti nell'ombra. La visita si conclude con una passeggiata nei mercati locali per scoprire un mondo di spezie fresche, frutta locale e numerosi pesci. Pranzo libero prima del trasferimento all'aeroporto internazionale Prince Said Ibrahim per il volo per la Tanzania (quota volo non inclusa). Arrivo ad Arusha e trasferimento in hotel. Se il tempo a disposizione lo consente, è possibile fare un tour della città con alcune soste, altrimenti si può procedere direttamente presso il lodge. Sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno 6
Arusha – Lago Manyara – Karatu (B/L/D)
Prima colazione al lodge e partenza per un meraviglioso viaggio attraverso la Great Rift Valley, con un safari completo e, nel tardo pomeriggio, rientro al lodge per relax.
Il parco offre scenari mozzafiato ed è rinomato per la sua lussureggiante foresta di acacie, i giganteschi fichi e i maestosi alberi di mogano, oltre a una popolazione in crescita di babbuini e scimmie blu. Il Parco Nazionale di Manyara ospita giraffe, elefanti, impala, bufali, ippopotami, waterbuck, gnu, facoceri e molte altre specie. I paesaggi del Lago Manyara sono indescrivibili a parole, e il safari lungo il lago offre fotografie straordinarie.
Dopo il safari, trasferimento a Karatu e sistemazione al lodge. Cena e pernottamento.
Giorno 7
Karatu – Ngorongoro Crater – Serengeti Centrale (B/L/D)
Dopo la colazione, partenza per il safari nel cratere dello Ngorongoro.
Situato nella Tanzania settentrionale, è noto per la sua bellezza naturale e la ricca varietà di fauna selvatica, che lo rende una delle destinazioni safari più popolari in Africa. Circondato dagli altipiani della Tanzania, questo cratere, inserito nella lista UNESCO, è considerato la caldera vulcanica intatta più grande al mondo. I visitatori possono avvistare i famosi "Big Five" e numerose altre specie animali, tra cui grandi mandrie di zebre e gnu.
Nel pomeriggio si prosegue poi verso il Parco Nazionale del Serengeti. Arrivo al lodge e sistemazione. Cena e pernottamento.
Giorno 8
Serengeti Centrale (B/L/D)
Prima colazione al lodge. Intera giornata dedicata al fotosafari all’interno del parco con pranzo picnic. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
Il Serengeti è forse il più impressionante santuario della fauna selvatica del mondo. Queste vaste pianure apparentemente senza fine sono abitate durante la migrazione da enormi branchi di gnu e zebre. C'è una grande diversità di fauna selvatica che comprende leoni, leopardi, ghepardi, impala, bufali, uccelli e fino a diecimila elefanti.
Giorno 9
Serengeti Centrale – Karatu (B/L/D)
Dopo colazione, ancora un ultimo safari al Parco Nazionale del Serengeti attraversando gli altopiani di Ngorongoro lungo il percorso, procedendo verso Karatu. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo al lodge e sistemazione. Cena e pernottamento.
Giorno 10
Karatu – Arusha/Kilimanjaro – Italia (B/-/-)
Dopo la prima colazione, partenza verso l’aeroporto di Arusha/Kilimanjaro. Partenza con voli di linea per l’Italia (tariffa aerea non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 11
Italia (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Minimo 2, massimo 6 partecipanti
Partenze di gruppo a date fisse
Partenze 2025:
3 settembre
8 ottobre
5 novembre
La quota comprende
Tutti i trasferimenti come da programma
Sistemazione come da programma
Pasti come da programma
Escursioni alle Comore come da programma
Trasporto con Land cruiser 4×4 con tetto a scomparsa in Tanzania
Servizi di guide professionali di lingua inglese in Tanzania (supplemento per guida in italiano)
Fotosafari come indicato nell’itinerario Tanzania
Biglietti d’ingresso ai parchi e prenotazione
Acqua in bottiglia nel nostro veicolo durante il safari in Tanzania
AMREF flying doctor service per la Tanzania
Tasse governative, IVA e imposte
Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
GOWorldSafe: assicurazione medico, bagaglio e annullamento per le pratiche di importo fino a Eur 2.000,00 persona https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
La quota non comprende
I voli internazionali e le tasse aeroportuali
I pasti e le bevande non previste in programma
Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
Early check-in e Late check-out in hotel
Facchinaggio bagagli negli aeroporti e negli alberghi
Le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Le bevande ove non espressamente menzionate
Escursioni e visite non menzionate
Spese di carattere personale
Eccedenza bagaglio
Visto di Ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
Quota di iscrizione di € 115
Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
€ 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
€ 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
€ 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
Assicurazione integrativa GOWorldSafe PLUS https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
16 Posti disponibili
Destinazione: Langhe e Monferrato
Partenze da Torino – Tour privato o per piccoli gruppi
Ideale per coppie, amici e amanti dell’enogastronomia
L’autunno nelle Langhe è magia pura. Come scrive Cesare Pavese: "Caldo non fa più, freddo non ancora, c'è qualche nuvola, nell'aria odor di mosto." È il tempo perfetto per immergersi nei colori caldi delle vigne, nei profumi del bosco e nella tradizione millenaria della caccia al tartufo. Accompagnati dai trifolau e dai loro fedeli tabui, andremo alla ricerca del prezioso diamante della terra. Visiteremo cantine storiche, incontreremo vignaioli autentici e assaggeremo grandi vini raccontati da chi li produce con passione, tra mani gelate d’inverno e fronti sudate d’estate. Un viaggio esperienziale nelle Langhe, tra natura, poesia ed eccellenze enogastronomiche.
Quota su richiesta (Contattaci)
Visualizza altro