- ITALIA|3 Giorni Tour
Un fine settimana tra i colori intensi e i profumi avvolgenti della lavanda, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Una terra autentica, dove il tempo sembra scorrere più lentamente, tra colline dolci, vallate luminose e antichi borghi sospesi nel silenzio. Qui la natura si esprime con semplicità e bellezza, tra filari di vite e campi profumati. L’inizio dell’estate regala al paesaggio un tocco di magia: la lavanda colora le colline di toni violacei e il suo profumo si diffonde leggero nell’aria. Castelli e torri vegliano dall’alto su paesi che conservano l’anima di un tempo lontano.
Quota su richiesta (Contattaci)
Giorno 1
Borgo Priolo e i silenzi medievali. Nel primo pomeriggio ci dirigiamo verso uno dei borghi più affascinanti d’Italia. Le case arroccate sul pendio, il profilo medievale intatto, la chiesa e il palazzo che dominano dall’alto: ogni angolo racconta una storia. Le abitazioni restaurate con cura, il silenzio e la vista sulle colline regalano una sensazione autentica di pace. Al rientro, attraversiamo colline di vigneti e boschi, immersi nella quiete del paesaggio.
Giorno 2
I profumi della lavanda e il fascino dell’antico monastero. Dopo colazione, ci attende un’esperienza sensoriale unica. In questa parte di Lombardia, tra giugno e luglio, la lavanda dipinge le colline di viola e le riempie di profumo. Visitiamo un’Azienda Agricola ospitata all’interno di un antico monastero benedettino, dove incontriamo i titolari che, con passione e dedizione, portano avanti la coltivazione della lavanda e ne trasformano i fiori in oli essenziali e altri prodotti naturali. I racconti, i gesti, la bellezza dei campi: tutto parla d’amore per la terra.
Dopo pranzo, ci addentriamo in un bosco di roverella e castagni per raggiungere un luogo immerso nella natura e nella spiritualità. Al rientro, ci attende un aperitivo con degustazione di vini locali, seguito dalla cena.
Giorno 3
Volpedo e il tempo sospeso dell’arte. Dopo colazione, lasciamo la struttura e raggiungiamo Volpedo, paese natale del pittore Giuseppe Pellizza da Volpedo, autore de “Il Quarto Stato”. Passeggiamo nel centro storico fino a Piazza del Quarto Stato, che richiama l’atmosfera del celebre dipinto: “Siamo in un paese di campagna, sono circa le dieci e mezzo del mattino di una giornata d’estate…”.
Un ultimo momento di bellezza e riflessione prima di salutare questa terra con un bagaglio pieno di emozioni, colori e profumi che resteranno impressi nella memoria.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al climae e alle festività.
Referente locale
Possibilità di accompagnatore in lingua italiana, inglese e portoghese.
Livello di difficoltà
Il viaggio e le escursioni previste dal programma non presentano difficoltà particolari, è particolarmente indicato per le famiglie ed è accessibile ai viaggiatori di tutte le età in buono stato di salute.
Nota: La presenza di alcune barriere architettoniche può ostacolare la partecipazione di persone con difficoltà motorie.
Quando
Il presente programma è valido nel periodo della fioritura lavanda da metà giugno a fine luglio a secondo degli anni .
16 Posti disponibili
Destinazione: Langhe e Monferrato
Partenze da Torino – Tour privato o per piccoli gruppi
Ideale per coppie, amici e amanti dell’enogastronomia
L’autunno nelle Langhe è magia pura. Come scrive Cesare Pavese: "Caldo non fa più, freddo non ancora, c'è qualche nuvola, nell'aria odor di mosto." È il tempo perfetto per immergersi nei colori caldi delle vigne, nei profumi del bosco e nella tradizione millenaria della caccia al tartufo. Accompagnati dai trifolau e dai loro fedeli tabui, andremo alla ricerca del prezioso diamante della terra. Visiteremo cantine storiche, incontreremo vignaioli autentici e assaggeremo grandi vini raccontati da chi li produce con passione, tra mani gelate d’inverno e fronti sudate d’estate. Un viaggio esperienziale nelle Langhe, tra natura, poesia ed eccellenze enogastronomiche.
Quota su richiesta (Contattaci)
Visualizza altro