- ITALIA|1 Giorni Tour
Un’esperienza indimenticabile tra Alba, le Langhe e il Monferrato, immersi nella storia, nei paesaggi mozzafiato e nei sapori autentici del Piemonte. Dalle origini romane e medievali di Alba, con le sue torri e la splendida Cattedrale di San Lorenzo, alle colline costellate di vigneti che conducono a Barolo, patria del celebre vino, dove il castello domina il borgo regalando scorci spettacolari.
In sella alla bici, tra crinali panoramici e borghi storici, si raggiungono luoghi simbolo come la Cappella delle Brunate e il suggestivo castello di Grinzane Cavour. Il viaggio prosegue verso Barbaresco, gioiello UNESCO, per una sosta tra le sue stradine caratteristiche e una degustazione immersa nei vigneti. Attraversando Neive e Mango, tra scorci pittoreschi e i racconti di Beppe Fenoglio, si torna ad Alba, con il ricordo di un’avventura unica fatta di cultura, natura e tradizione enogastronomica. 🍷🚴♂️
Quota su richiesta (Contattaci)
Giorno 1
Scoprire Alba tra storia romana e fascino medievale. Arrivo ad Alba in autonomia. Il centro storico, che conserva ancora la struttura del castrum romano, regala scorci sorprendenti. Via Vittorio Emanuele II e Via Cavour seguono il tracciato delle antiche vie romane, mentre torri e palazzi raccontano l’epoca medievale.
Passeggiando si scoprono facciate storiche, simboli del potere antico e testimonianze artistiche preziose. Da non perdere la Cattedrale di San Lorenzo, risultato di rifacimenti secolari culminati con l’intervento ottocentesco in stile neogotico di Arborino Mella.
All’interno del Palazzo Comunale è possibile ammirare opere d’arte come un capolavoro di Macrino. Accanto, il Centro Studi Beppe Fenoglio, ospitato nella casa dello scrittore, raccoglie documenti e materiali sulla storia della città. All’ultimo piano, la suggestiva "Anticamera della morte" di Pinot Gallizio.
Pernottamento in hotel o agriturismo 3 stelle.
Giorno 2
Da Alba a Barolo: un viaggio tra vigne, castelli e degustazioni. Dopo la colazione, si parte per un percorso tra vigneti spettacolari e borghi ricchi di storia. La prima tappa è Barolo, patria dell’omonimo vino, che si distingue per la sua posizione unica su uno sperone protetto dai rilievi.
Il Castello di Barolo, costruito in epoca medievale per difendersi dagli attacchi degli Ungari, regala una vista mozzafiato ed è sede dell’Enoteca Regionale, dove si effettua una degustazione di tre Baroli.
Proseguendo, si raggiunge la celebre Cappella delle Brunate, nei pressi di La Morra, tra colline dolci e paesaggi da cartolina. L’itinerario tocca Gallo, Grinzane Cavour con il suo maestoso castello, e Diano d'Alba, tra scorci da fotografare e tappe di gusto.
Pernottamento in hotel o agriturismo 3 stelle.
Giorno 3
Barbaresco, Neive e Mango: la Langa autentica e le storie di Fenoglio. La giornata si apre con la visita a Barbaresco, borgo incantevole riconosciuto come patrimonio UNESCO e celebre per il vino che porta il suo nome. Immerso nei vigneti, Barbaresco offre angoli pittoreschi, monumenti storici e panorami indimenticabili.
Durante la sosta, è previsto un pic-nic con specialità piemontesi tra le vigne. Si prosegue attraversando Neive, uno dei borghi più belli d’Italia, e Mango, reso celebre dal Partigiano Johnny di Fenoglio.
Il viaggio si conclude con il rientro ad Alba e la partenza, portando con sé un bagaglio di emozioni, sapori e paesaggi.
Su richiesta: possibilità di prenotare degustazioni presso cantine rinomate della zona.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima e alle festività
Livello di difficoltà
Il viaggio e le escursioni previste dal programma non presentano difficoltà particolari. La presenza di alcune barriere architettoniche può ostacolare la partecipazione di persone con difficoltà motorie.
Referente locale
Possibilità di accompagnatore in Italiano, Inglese e Portoghese.
99 Posti disponibili
Nel cuore della Magna Grecia, lungo la splendida costa ionica della Calabria, il Villaggio Nausicaa si trova a soli 500 metri dal centro di Sant’Andrea Marina e a 9 km da Soverato. Immerso nel verde curato di ulivi secolari e piante mediterranee, il villaggio è composto da un corpo centrale e da graziose casette bianche, che richiamano l’architettura locale.
Affacciato direttamente su una lunga spiaggia di sabbia bianca, che si estende per chilometri, il villaggio gode di un mare limpido e incontaminato, ideale per chi cerca relax e natura.
Apprezzato anche da una clientela internazionale, il Villaggio Nausicaa è perfetto per famiglie e gruppi di amici, offrendo un ambiente accogliente dove vivere una vacanza all’insegna del benessere, del sole e del mare, da ricordare nel tempo.
Quota su richiesta (Contattaci)
Visualizza altro16 Posti disponibili
Un’esperienza immersiva tra i profumi, i sapori e le emozioni del Monferrato, terra di grandi vini e di una gastronomia autentica e indimenticabile. In questo tour esclusivo andremo alla scoperta di cantine selezionate, piccoli borghi sospesi nel tempo e storie di donne che, con passione e determinazione, custodiscono e rinnovano le tradizioni enogastronomiche locali.
Tra le dolci colline del Monferrato e le ondulazioni più decise delle Langhe, vivremo un’esperienza sensoriale che unisce cultura, sapori, paesaggi e incontri autentici. Prima di partire, non mancherà l’occasione per ammirare un capolavoro d’ingegneria antica: l’affascinante acquedotto romano di Acqui Terme.
Quota su richiesta (Contattaci)
Visualizza altro99 Posti disponibili
Crociera sul Nilo: alla scoperta dell’Antico Egitto
Vivi un’indimenticabile crociera di 8 giorni lungo il Nilo, da Luxor ad Aswan, attraverso i luoghi simbolo della civiltà egizia: Edfu, Kom Ombo e l’isola di Agilkia, dove sorge il Tempio di File.
Scopri i tesori dell’Antico Egitto:
Valle dei Re e i Colossi di Memnone
Templi di Luxor e Karnak
Tempio di Edfu, dedicato a Horus
Kom Ombo, il doppio tempio di Sobek e Horus
La Diga di Aswan e crociera in feluca
Escursione ad Abu Simbel (facoltativa)
Un viaggio affascinante tra storia millenaria e panorami mozzafiato.
Prenota ora la tua crociera sul Nilo!
QUOTA PARTIRE DA € 970 a persona (voli esculi)
Visualizza altro