×
  • Piazza Luigi Lagrange n°1, Torino
  • 011 546 441

Dettaglio tour

feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
feature-thumb
  • Posti disponibili al giorno

    99

  • Durata

    3 GIORNI

flight-detail-img

Le Langhe: Alba, Barolo e Barbaresco

Un’esperienza indimenticabile tra Alba, le Langhe e il Monferrato, immersi nella storia, nei paesaggi mozzafiato e nei sapori autentici del Piemonte. Dalle origini romane e medievali di Alba, con le sue torri e la splendida Cattedrale di San Lorenzo, alle colline costellate di vigneti che conducono a Barolo, patria del celebre vino, dove il castello domina il borgo regalando scorci spettacolari.

In sella alla bici, tra crinali panoramici e borghi storici, si raggiungono luoghi simbolo come la Cappella delle Brunate e il suggestivo castello di Grinzane Cavour. Il viaggio prosegue verso Barbaresco, gioiello UNESCO, per una sosta tra le sue stradine caratteristiche e una degustazione immersa nei vigneti. Attraversando Neive e Mango, tra scorci pittoreschi e i racconti di Beppe Fenoglio, si torna ad Alba, con il ricordo di un’avventura unica fatta di cultura, natura e tradizione enogastronomica. 🍷🚴‍♂️

Quota su richiesta (Contattaci)

Giorno 1

Scoprire Alba tra storia romana e fascino medievale. Arrivo ad Alba in autonomia. Il centro storico, che conserva ancora la struttura del castrum romano, regala scorci sorprendenti. Via Vittorio Emanuele II e Via Cavour seguono il tracciato delle antiche vie romane, mentre torri e palazzi raccontano l’epoca medievale.

Passeggiando si scoprono facciate storiche, simboli del potere antico e testimonianze artistiche preziose. Da non perdere la Cattedrale di San Lorenzo, risultato di rifacimenti secolari culminati con l’intervento ottocentesco in stile neogotico di Arborino Mella.

All’interno del Palazzo Comunale è possibile ammirare opere d’arte come un capolavoro di Macrino. Accanto, il Centro Studi Beppe Fenoglio, ospitato nella casa dello scrittore, raccoglie documenti e materiali sulla storia della città. All’ultimo piano, la suggestiva "Anticamera della morte" di Pinot Gallizio.

Pernottamento in hotel o agriturismo 3 stelle.

Giorno 2

Da Alba a Barolo: un viaggio tra vigne, castelli e degustazioni. Dopo la colazione, si parte per un percorso tra vigneti spettacolari e borghi ricchi di storia. La prima tappa è Barolo, patria dell’omonimo vino, che si distingue per la sua posizione unica su uno sperone protetto dai rilievi.

Il Castello di Barolo, costruito in epoca medievale per difendersi dagli attacchi degli Ungari, regala una vista mozzafiato ed è sede dell’Enoteca Regionale, dove si effettua una degustazione di tre Baroli.

Proseguendo, si raggiunge la celebre Cappella delle Brunate, nei pressi di La Morra, tra colline dolci e paesaggi da cartolina. L’itinerario tocca Gallo, Grinzane Cavour con il suo maestoso castello, e Diano d'Alba, tra scorci da fotografare e tappe di gusto.

Pernottamento in hotel o agriturismo 3 stelle.

Giorno 3

Barbaresco, Neive e Mango: la Langa autentica e le storie di Fenoglio. La giornata si apre con la visita a Barbaresco, borgo incantevole riconosciuto come patrimonio UNESCO e celebre per il vino che porta il suo nome. Immerso nei vigneti, Barbaresco offre angoli pittoreschi, monumenti storici e panorami indimenticabili.

Durante la sosta, è previsto un pic-nic con specialità piemontesi tra le vigne. Si prosegue attraversando Neive, uno dei borghi più belli d’Italia, e Mango, reso celebre dal Partigiano Johnny di Fenoglio.

Il viaggio si conclude con il rientro ad Alba e la partenza, portando con sé un bagaglio di emozioni, sapori e paesaggi.

Su richiesta: possibilità di prenotare degustazioni presso cantine rinomate della zona.

Hotel del tour

Fornitori tour

Osservazioni

 Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima e alle festività

Livello di difficoltà

Il viaggio e le escursioni previste dal programma non presentano difficoltà particolari. La presenza di alcune barriere architettoniche può ostacolare la partecipazione di persone con difficoltà motorie.

Referente locale
Possibilità di accompagnatore in Italiano, Inglese e Portoghese.

Potresti essere interessato anche a...

tour-img
  • ITALIA|5 Giorni Tour

Puglia, il Salento Ionico e le sue bellezze

DISPONIBILE DA MARTEDì 17º GIUGNO 2025 A MERCOLEDì 31º DICEMBRE 2025

99 Posti disponibili

Un viaggio alla scoperta della costa ionica salentina e della cultura di questa terra, passando attraverso paesaggi naturalistici di scogliere e baie costiere, immerse in un bosco rigoglioso, e strutture architettoniche di cattedrali e antiche mura.

QUOTA SU RICHIESTA (Contattaci)

Visualizza altro
tour-img
  • ITALIA|6 Giorni Tour

Tour Mapo Experience

DISPONIBILE DA MARTEDì 17º GIUGNO 2025 A MERCOLEDì 31º DICEMBRE 2025

99 Posti disponibili

La Mapotravel garantisce un tour enogastronomico, culturale e naturalistico a 360° tra le strade dei più caratteristici luoghi pugliesi.
Faremo escursioni e vivremo esperienze indimenticabili.

Quotazione su richiesta (Contattaci)

Visualizza altro
tour-img
  • ISOLE COMORE|8 Giorni Tour

Viaggio alle Isole Comore: Comore Essentials

DISPONIBILE DA LUNEDì 1º SETTEMBRE 2025 A MERCOLEDì 31º DICEMBRE 2025

1 Posti disponibili

Viaggio alle Isole Comore: 8 giorni tra natura, mare e avventura

Scopri le Isole Comore, gioiello dell’Oceano Indiano al largo dell’Africa orientale. Un itinerario esclusivo di 8 giorni tra spiagge incontaminate, biodiversità straordinaria e panorami vulcanici mozzafiato.

Itinerario in breve:

Grande Comore (Ngazidja): arrivo e soggiorno al rilassante Camar Lodge, ideale per staccare dalla routine.

Mohéli: riserva UNESCO, famosa per la sua fauna marina. Escursione in barca tra isole deserte e visita a Itsamia, paradiso delle tartarughe marine.

Ritorno a Grande Comore: tour in 4x4 sul Monte Karthala (2.361 m), vista spettacolare sull’oceano. Chiusura con visita a Moroni e al suo mercato tradizionale.

Esperienze da non perdere:

Relax al Camar Lodge

Avvistamento tartarughe a Itsamia

Escursione tra le isole di Mohéli

Tour della costa e piantagioni di ylang-ylang

Trekking sul vulcano attivo Monte Karthala

Un viaggio autentico verso una meta poco battuta.
 Partenze individuali, date flessibili su richiesta.

Quota partire da €2.100 voli esclusi

Supplemento singola € 520 

Contattaci per maggiori informazioni

Visualizza altro